Chi siamo

La storia del nostro casale

Borgo Le Lanterne nasce dal sogno di ridare vita a un’antica casa colonica nelle colline del Prosecco. Un tempo adibito a stalla e fienile, conserva ancora oggi la sua anima autentica: muri in pietra, travi a vista e le ampie aperture tipiche dei granai.Allo stesso tempo, ogni dettaglio è stato ripensato per unire autenticità, eleganza e comfort.
Questo equilibrio tra fascino rurale e design raffinato rende la nostra struttura unica tra gli alloggi di Valdobbiadene e dintorni. Toni naturali, dettagli in legno e atmosfere romantiche regalano a ogni camera un fascino senza tempo. Un elemento distintivo è la catena della capriata originale, preservata e oggi visibile nel corridoio e nella camera La Trave: memoria e design che si fondono.
Amiamo anche i piccoli particolari che raccontano storie: un vecchio annaffiatoio trasformato in vaso di fiori, un cestino in ferro battuto colmo di spezie, una radio d’epoca appartenuta al padre di Michela. Sono questi dettagli che rendono Borgo Le Lanterne più di una semplice struttura ricettiva: qui troverai una vera casa vacanze a Follina.

Parcheggio Gratuito

Posto auto privato all’interno della struttura, perfetto per chi desidera esplorare le colline del Prosecco

Cucina attrezzata

Cucina moderna e completa, ideale per pasti leggeri o soggiorni più lunghi

Bagno privato

Ogni camera dispone del proprio bagno ensuite per massimo confort e privacy

Accesso per disabili

Struttura attrezzata per offrire accessibilità e comfort agli ospiti con mobilità ridotta

Fast WiFi

Rimani connesso con Internet ad alta velocità in tutta la struttura

Benvenuto degli ospiti

Michela & Emanuele offrono genuina ospitalità e consigli locali per farti sentire a casa

Chi siamo
Michela, Emanuele e…

Chi siamo
Michela, Emanuele e…

Siamo Michela ed Emanuele, e viviamo proprio qui a Borgo Le Lanterne.Michela è cresciuta a Conegliano e ha lavorato per diversi anni come assistente di volo, viaggiando per il mondo e scoprendo culture e modi diversi di accogliere.Emanuele è nato a Cantù, in provincia di Como, e ha iniziato la sua carriera come giardiniere specializzato, coltivando una grande passione per la natura e gli spazi aperti. Ci siamo conosciuti nel 2012 durante una vacanza e da allora non ci siamo più separati. Dopo qualche anno a Cantù, nel 2018 ci siamo trasferiti a Follina per restaurare con le nostre mani questo casolare. Nel 2024 abbiamo aperto Borgo Le Lanterne, proprio nello stesso anno del nostro matrimonio. Vivendo nella struttura possiamo accogliere gli ospiti di persona, sempre disponibili a condividere consigli, sorrisi o semplicemente assicurarci che vi sentiate a casa. E probabilmente incontrerete anche Milo, il nostro gatto, che ama il giardino e saluta i visitatori a modo suo.

…il nostro gatto Milo

…il nostro gatto Milo

La nostra filosofia

Per noi l’ospitalità è condivisione di uno stile di vita. Soggiornare al Borgo Le Lanterne significa rallentare, apprezzare la bellezza delle colline del Prosecco e sentirsi parte della nostra storia. Qui tradizione e confort si uniscono per creare non solo un soggiorno, ma un ricordo da portare con sé.

RECENSIONI VERIFICATE SU GOOGLE

Cosa dicono i nostri ospiti

Gli ospiti che hanno già soggiornato al Borgo Le Lanterne condividono la loro esperienza della nostra ospitalità, dell'attenzione ai dettagli e del fascino delle colline del Prosecco.

"10 stelle!"

Semplicemente P A Z Z E S C O. Luogo magico e unico sotto il Castello di Cison. Stanze nuove e pulitissime. 10 stelle non basterebbero lo stesso.

Ivano

"Una pausa dallo stress"

Per una pausa dallo stress quotidiano questo è il posto perfetto! Ottimo appoggio per un giro nelle vicine colline del prosecco e per la visita ai Borghi più belli. Consigliatissimo!

Aniello

"Un luogo rilassante"

Luogo molto bello, curato nei particolari, immerso nella natura, rilassante... e i proprietari una coppia fantastica che ci ha "sopportato" per tutto il nostro soggiorno.

Monia